Comune di Vignola

Bilancio partecipativo 2023, la formazione sui beni comuni urbani

Amministrazione

Bilancio partecipativo 2023, la formazione sui beni comuni urbani - Città di Vignola - Amministrazione - Uffici - Ufficio Democrazia e Partecipazione

A seguito della conclusione della prima fase del Bilancio Partecipativo 2023, che ha portato alla presa d’atto in Giunta dei tre progetti più votati durante la fase di voto (Delibera di Giunta n. 79 del 26.06.2023), parte ora la seconda fase del progetto che si concluderà ad ottobre con l’approvazione del documento di proposta partecipata da presentare alla Regione Emilia-Romagna.

La seconda fase prevede due momenti di formazione online sul tema dei beni comuni urbani, in modo da potere poi redarre le linee guida per l’approvazione del relativo regolamento comunale.

Un primo incontro aperto a tutte le persone interessate ed un secondo momento rivolto ad amministratori e tecnici comunali.

Il primo incontro è in programma per giovedì 6 luglio, dalle ore 17 alle ore 20

“Dalle parole ai patti: come l’amministrazione condivisa e i patti di collaborazione liberano le energie di una comunità”.

Sarà l’occasione per conoscere esperienze di collaborazione tra cittadini e amministrazione, per sapere come poter attivare patti di collaborazione per curare e gestire insieme i beni comuni urbani della nostra città.

Per chi fosse interessato a partecipare questo è il link a cui connettersi:

https://us02web.zoom.us/j/3480117845

Ufficio Democrazia e Partecipazione

C/o Villa Trenti, Via San Francesco

tel. 059777506
e-mail: partecipazione@comune.vignola.mo.it
e-mail: elisa.quartieri@comune.vignola.mo.it
referenti:
Referente: Elisa Quartieri

orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Lunedì e mercoledì 15:00-17:30

Inserita il 04/07/2023 -- Aggiornata il 10/07/2023 ore 09:36 -- N° visioni: 150
Agenda
29 Novembre - 12 Dicembre