MENS-A 2022 / Vignola
Ritorna anche quest’anno, l' Evento internazionale sul Pensiero Ospitale MENS- A,con il Patrocinio del Comune di Vignola, Unibo, UNIMORE e Ass. Cultura Regione Emilia-Romagna.
MENS- A 2022
Evento Internazionale sul Pensiero Ospitale, è quel pensiero fecondo che si intreccia con diversi saperi e promuove una mente inclusiva e ospitale.
Tra SCIENZE UMANE, FILOSOFIA, STORIA, ARTE.
Il Tema di quest’anno è "FUTURO"
· Questo tema è molto importante per contrastare il periodo di immobilità legato al Coronavirus, alle tensioni generate dal conflitto in corso, e delineare l’importanza della progettualità culturale e sociale come sprone all’idealità, creatività e all’agire futuro.
Nello specifico, Vignola propone un incontro per riflettere sul tema “Tradizione e Traduzione, partendo da Ludovico A. Muratori”, padre della storiografia moderna
PROGRAMMA:
8 Ottobre, ore 17:10 Sala Contrari-Rocca di Vignola
Tradizione e Traduzione: CHIARA ELEFANTE (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione – Unibo),
CLAUDIO BARALDI (Sociologia dei processi culturali – UNIMORE),
GIANFRANCESCO ZANETTI (Filosofia Giuridica – UNIMORE)
Introduce e modera: EMILIA MURATORI (Sindaca di Vignola)
INGRESSO GRATUITO
MENS- A si svolge a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Vignola R avenna, Ferrara.
Rilascia i crediti formativi agli studenti Unibo, UNIMORE, Unife, Unipr, dell'Accademia di Belle Arti/BO e ai Docenti delle scuole medie e superiori, ess endo un progetto MIUR.