INIZIATIVE NEL DISTRETTO DI VIGNOLA IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Prosegue la campagna di sensibilizzazione “LiberaTe!” contro la violenza sulle donne in collaborazione con Unione Terre di Castelli, tutti Comuni del Distretto, Ausl di Modena distretto di Vignola e i servizi socio-sanitari della rete al fine di raccogliere richieste di accoglienza e aiuto per donne e uomini coinvolgendo le attività commerciali e le associazioni del territorio.
Nel mese di novembre i Comuni dell’Unione Terre di Castelli, si tingeranno di rosso
per sensibilizzare la popolazione al tema della violenza contro le donne, solo nei fine
settimana in un'ottica di risparmio energetico e rispetto ambientale. Saranno
illuminati alcuni punti tra i più significativi, seguendo un percorso a staffetta,
passando il testimone rosa tra i Comuni, per poi concludere assieme, negli ultimi
giorni del mese.
IN ALLEGATO IL PDF CON TUTTE LE INIZIATIVE ORGANIZZATE NEL TERRITORIO DELL'UNIONE TERRE DI CASTELLI
- 26 novembre ore 10- “#NONSEISOLA - UniTi Contro la violenza sulle
donne!”
Il Consiglio dell'Unione Terre di Castelli promuove una tavola rotonda aperta alla
cittadinanza sul tema della violenza contro le donne.
Parteciperanno:
Barbara Lori- Assessora alle Pari Opportunità della Regione Emilia Romagna;
Federica Casoni- Direttore del Distretto e Ospedale di Vignola
Autorità delle Amministrazioni Comunali e dell’Unione Terre di Castelli
Polizia Locale dell’Unione Terre di Castelli
Servizio di Pronto soccorso e Salute donna del Distretto di Vignola AUSL Modena
Presso la sala Consiliare del Comune di Vignola
Centro Antiviolenza “Paola Manzini” di Vignola e Pavullo nel Frignano
A seguire camminata simbolica alla panchina rossa presente in Viale Mazzini, dove
verranno proposte letture a tema a cura delle istituzioni e da alcune volontarie delle
associazioni del territorio.
In questa occasione verrà consegnato a tutti i partecipanti un braccialetto rosso e
una coccarda rossa creata dalle nonne di “Cercasi Nonne di Vignola”.
VIGNOLA
- 19 novembre ore 15.30-! DIRITT@ IN PIAZZA! Corteo Artistico contro ogni forma di
violenza sulle donne. Partenza dal giardino del Municipio di Vignola.
- 22 novembre ore 16- Da panchina a panchina…” IL PESO DELLA LIBERTÀ” Per
sensibilizzare riflettere e non dimenticare. A cura del gruppo di cammino “Camminate
tra i ciliegi” e Ass. alpinistica “La montagna”. In questa occasione verranno posati
alcuni sassiluoghi più significativi della città: scalinata del Comune, centro
antiviolenza, ospedale…
Ritrovo presso area verde adiacente il centro nuoto
- 23 novembre ore 8.30- camminata “LiberaTe!” a cura di Scorribanda. Ritrovo
davanti alla sede dell’Associazione “la banda della trottola” - Via Mazzini 10/1 con
direzione Villabianca e ritorno, con piccola merenda offerta.
Ore 14.30 camminata “LiberaTe!” a cura di Scorribanda. Ritrovo davanti alla sede
dell’Associazione “La banda della trottola” - Via Mazzini 10/1 con direzione Savignano
s/P alto, con piccola merenda offerta.
- 24 novembre dalle ore 8.30 alle 18.30- apertura del Book Crossing open house Libera Te! Per tutta la giornata letture e musica a tema e rifresco offerto. A cura di Scorribanda.
- 25 novembre ore 18- Presentazione del libro di Stefania Prandi, “LE CONSEGUENZE. I FEMMINICIDI E LO SGUARDO DI CHI RESTA” (settenove, 2020) Un reportage lungo tre anni che racconta gli esiti drammatici della violenza di genere, attraverso le parole di madri, padri, sorelle, fratelli, figlie e figli sopravvissuti. Dialogano con l'autrice: Anna Paragliola- Vice-Sindaca e Assessora con delega alle Pari Opportunità del Comune di Vignola Caterina Liotti- Centro documentazione donna di Modena Giovanna Ferrari- madre di una vittima di femminicidio e Udi Modena. Sala Consiliare Municipio di Vignola
- 28 novembre ore 18.30- Proiezione del film "LA SCELTA DI ANNE- L'EVÉNEMENT" e momento di discussione legato al tema trattato nel film. A cura dell’Associazione “Casa delle donne contro la violenza odv” con la partecipazione di Spi Cgil, Università popolare N. Ginzburg, Centro Età Libera, Auser Vignola, Ekonvoi odv- Emporio Solidale Vignola, ANPI Vignola e con il sostegno di Mister Web/Asus Vignola. "In un ambiente e in un Paese che condanna il suo desiderio e guarda con diffidenza alla sua differenza, Anne, ragazza al debutto della vita per cui è inimmaginabile avere un bambino e rinunciare ai suoi sogni, scopre un giorno di essere incinta ed è privata della libertà di decidere del proprio corpo e del proprio futuro. Intanto conta le settimane e cerca disperatamente di trovare una soluzione." Cinema Bristol di Vignola
01 dicembre ore 18- Incontro “ALLE RADICI DELLA VIOLENZA”
Condurranno la serata il Dr. Luca Nicoli, psicologo psicoanalista, professore a
contratto dell’Università di Parma, e la Dr.ssa Patrizia Belloi, Pedagogista, counsellor,
professoressa a contratto dell'Università di Teramo. Biblioteca Comunale F.Selmi
PRONTO SOCCORSO dell’OSPEDALE di VIGNOLA
- 25 novembre ore 11:00, nell'area verde antistante l'Ospedale, installazione scarpe
rosse e letture da parte del personale di Pronto Soccorso e Consultorio Famigliare,
tratte dal libro "LE CONSEGUENZE.I FEMMINICIDI E LO SGUARDO DI CHI RESTA" di
STEFANIA PRANDI.
Per tutta la giornata, presso la sala d'attesa del Pronto Soccorso ed il Poliambulatorio
dell'Ospedale, proiezione in loop di un video contenente messaggi e dati relativi alla
violenza di genere.
CENTRO DI SALUTE MENTALE
- 21 novembre ore 16- INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA nel cortile del Centro di
Salute mentale di Vignola, alla presenza di operatori sanitari del servizio, utenti e
Associazione famigliari “Insieme a noi tutti”.
Interverranno: Servizio Pronto soccorso e Salute Donna Distretto di Vignola AUSL
Modena, Autorità del Comune, Unione Terre di Castelli e Distretto di Vignola,
Dirigenza AUSL di Modena e Distretto di Vignola, Polizia Locale dell’Unione Terre di
Castelli, Centro Antiviolenza “Paola Manzini”.
c/o Via Frignanese 9, Vignola
CENTRO PER LE FAMIGLIE
- 16 novembre ore 18- “GENITORIALITA' & DIRITTI”
A cura del Centro per le Famiglie in collaborazione con CGIL Vignola Incontro
gratuito, su iscrizione, on line su Zoom
- 25 novembre ore 17- “GIOCHIAMO ALLA PARI” Giochi da tavolo in famiglia (per
bambini da 6 a 11 anni) sul tema degli stereotipi di genere presso il Centro per le
Famiglie. Incontro gratuito, su iscrizione