Tutto il lavoro di un anno e mezzo di incontri, mentorship, laboratori, progettazione, sharing session, peer to peer condensato in una pubblicazione elettronica di 45 pagine intitolata Breaking the Digital Ceiling, ovvero "Rompere il soffitto digitale". Tutti i partecipanti (rappresentanti dei musei, esperti, referenti delle case history) hanno preso parte alla redazione di questo interessantissimo documento, che non solo resterà a futura memoria del "cambiamento" che il progetto ha significato per i venti musei di ogni parte d'Europa, ma che sarà di ispirazione agli stakeholders per intraprendere un simile percorso che significa davvero una svolta epocale nella concezione dei luoghi della cultura.
Per quanto riguarda il nostro Museo Civico "Augusta Redorici Roffi" , il progetto denominato "The open air museum" sarà presentato il 27 settembre ore 18 in Sala Consiliare. La e-pubblication sarà spedita a 25 Stakeholders, ovvero una selezione di piccoli musei emiliano-romagnoli che potrebbero essere interessati a intraprendere lo stesso percorso di digitalizzazione, chiaramente rimodulato sulla loro realtà.
Per chi desiderasse scaricare e leggere il report, è raggiungibile cliccando qui.
Il documento è scritto in lingua inglese.