Comune di Vignola

In Rocca si parla del delitto Bonesi e della presa del potere del fascismo

Amministrazione

In Rocca si parla del delitto Bonesi e della presa del potere del fascismo - Città di Vignola - Amministrazione - Uffici - Ufficio Cultura

"Vignola in rosse e in nero - Il delitto Bonesi e la presa del potere fascista": è questo il tema dell'incontro pubblico che si terrà la sera di venerdì 8 aprile, alle ore 20.30, alla Sala Contrari della Rocca di Vignola. Claudio Silingardi dell'Istituto storico di Modena dialoga sul tema con lo storico Fabio Montella, autore del volume "Bagliori d'incendio, conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma" (Mimesis 2021).

L'incontro fa parte delle iniziative organizzate in occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, dal Comune di Vignola, dall'Istituto storico di Modena, dall'Anpi di Vignola, dall'associazione culturale Mezaluna e dell'associazione Dentro i libri.

 

Ufficio Cultura

c/o Biblioteca Auris - Via S. Francesco

tel. 059-777706
fax. 059-777704
e-mail: cultura@comune.vignola.mo.it
www: www.comune.vignola.mo.it/uffici/ufficio_cultura/index.htm
referenti:
Dott.ssa Maria Cristina Serafini


orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Giovedì 15:00-17:30

Attività
Organizzazione manifestazioni pubbliche, attività culturali, rassegne cinematografiche,
concerti.

Inserita il 06/04/2022 -- Aggiornata il 12/04/2022 ore 10:47 -- N° visioni: 281
Agenda
2 - 15 Aprile
  • Dom
    2
  • Lun
    3
  • Mar
    4
  • Mer
    5
  • Gio
    6
  • Ven
    7
  • Sab
    8
  • Dom
    9
  • Lun
    10
  • Mar
    11
  • Mer
    12
  • Gio
    13
  • Ven
    14
  • Sab
    15