Comune di Vignola

Grandezze e Meraviglie, Suonate Opera Quinta

Amministrazione

Grandezze e Meraviglie, Suonate Opera Quinta - Città di Vignola - Amministrazione - Uffici - Ufficio Cultura

Mercoledì 9 novembre,

Vignola, Rocca, Sala dei Contrari,

ore 21

SUONATE OPERA QUINTA di Pietro degl’Antonii (1686)

con una nuova composizione di Alessandro Ciccolini

La Compagnia dei Violini

Il bolognese Pietro Degl’Antonii dedica nel 1686 a Francesco II d’Este la pubblicazione della sua Opera Quinta. Le otto sonate dell’Opera Quinta sono articolate in un numero variabile di movimenti, in cui brillanti andamenti rapidi, di squisito carattere strumentale, si alternano a movimenti lenti con diciture come: “con affetto”, “affettuoso”, “aria posata”, “aria grave”, “posato”, chiaramente mutuati dallo stile vocale. Una caratteristica del tutto originale dello stile di Pietro Degl’Antonii, e assai atipica nelle composizioni dei suoi contemporanei, è costituita dal fatto che alcuni movimenti lenti sono svolti nello stile recitativo e arioso; particolare che suggerisce di definire queste composizioni, come già venne indicato nella registrazione delle sonate Opera Quarta, come vere e proprie “cantate strumentali”. Questa rara esecuzione è accompagnata da una nuova composizione di Alessandro Ciccolini, che riprende fedelmente lo stile seicentesco.

Ufficio Cultura

c/o Biblioteca Auris - Via S. Francesco

tel. 059-777706
fax. 059-777704
e-mail: cultura@comune.vignola.mo.it
www: www.comune.vignola.mo.it/uffici/ufficio_cultura/index.htm
referenti:
Dott.ssa Maria Cristina Serafini


orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Giovedì 15:00-17:30

Attività
Organizzazione manifestazioni pubbliche, attività culturali, rassegne cinematografiche,
concerti.

Inserita il 04/11/2022 -- Aggiornata il 09/11/2022 ore 09:56 -- N° visioni: 184
Agenda
22 Marzo - 4 Aprile