Domenica 29 gennaio è in programma, alle ore 17.00, presso la Sala consiliare del Municipio di Vignola, la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore modenese Fabiano Massimi dal titolo “Se esiste un perdono”. E’ la storia dimenticata di Nicholas Winton, quello che viene considerato lo Schindler britannico, l’uomo che, a Praga, nel 1938, riuscì ad allestire treni diretti nel Regno Unito per mettere in salvo tanti bambini del Ghetto ebraico. La vicenda era tornata alla luce grazie a un commovente video della BBC nel corso del quale Winton, ormai ottantenne, incontrò a sorpresa i “suoi” bambini ormai adulti. Dialoga con l’autore Giovanni Taurasi, collaboratore dell’Istituto storico di Modena ed esperto di storia del Novecento.
Domenica la presentazione del libro "Se esiste un perdono"
Amministrazione
Domenica la presentazione del libro "Se esiste un perdono" - Città di Vignola - Amministrazione - Uffici - Ufficio Cultura
Ufficio Cultura
c/o Biblioteca Auris - Via S. Francesco
tel. 059-777706
fax. 059-777704
e-mail: cultura@comune.vignola.mo.it
www: www.comune.vignola.mo.it/uffici/ufficio_cultura/index.htm
referenti:
Dott.ssa Maria Cristina Serafini
orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Giovedì 15:00-17:30
Attività
Organizzazione manifestazioni pubbliche, attività culturali, rassegne cinematografiche,
concerti.
c/o Biblioteca Auris - Via S. Francesco
tel. 059-777706
fax. 059-777704
e-mail: cultura@comune.vignola.mo.it
www: www.comune.vignola.mo.it/uffici/ufficio_cultura/index.htm
referenti:
Dott.ssa Maria Cristina Serafini
orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Giovedì 15:00-17:30
Attività
Organizzazione manifestazioni pubbliche, attività culturali, rassegne cinematografiche,
concerti.