Comune di Vignola

Chiusura della mostra Sguardi dal fronte: la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari

Amministrazione

Chiusura della mostra Sguardi dal fronte: la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari - Città di Vignola - Amministrazione - Uffici - Biblioteca "Auris" Francesco Selmi e Archivio Storico

Vignola: due iniziative sulla Prima guerra mondiale

A chiusura della mostra Sguardi dal fronte: la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari, allestita in occasione del centenario della Prima guerra mondiale dalla Biblioteca Comunale di Vignola, dal Centro di Documentazione della Fondazione di Vignola e dal Gruppo di Documentazione Vignolese Mezaluna, gli organizzatori dell’iniziativa propongono al pubblico due importanti momenti di approfondimento sulla natura di questo conflitto e sulle sue conseguenze, che interessano anche la realtà dei nostri giorni. I momenti di riflessione e dibattito saranno condotti in compagnia di Lucio Fabi, storico, documentarista e studioso della guerra sul fronte italiano, autore di numerose pubblicazioni su questo tema.

Il primo incontro, dal titolo Voci dalla trincea: racconti e immagini della Grande Guerra, si terrà giovedì 28 gennaio, ore 20.30, presso la sala conferenze della Biblioteca di Vignola. Nel corso della serata, durante la quale Fabi dialogherà con Marcello Graziosi (Biblioteca di Vignola) e Achille Lodovisi (Centro di Documentazione della Fondazione di Vignola), verrà proiettato il filmato “Doppio sguardo sulla Grande Guerra”, documentario sul ruolo del cinema nel primo conflitto mondiale, prodotto dalla Cineteca del Friuli per la regia di Lucio Fabi e Giampaolo Penco.

Il secondo incontro, riservato agli alunni dell’ultimo anno dei diversi istituti superiori di Vignola e dedicato a Il Carso di Giuseppe Ungaretti, si terrà invece presso l'aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "Agostino Paradisi" venerdì 29 gennaio, ore 9.00-12.00.

Al centro delle diverse iniziative vignolesi sulla Grande Guerra si trova il fondo fotografico Mario Borsari, donato al Comune di Vignola dalla famiglia Borsari-Bartoli, erede del grande chimico, patriota e letterato vignolese Francesco Selmi, e conservato presso la Biblioteca comunale.

Biblioteca "Francesco Selmi" - sede AURIS

Via S. Francesco, 165

tel. 059-771093
fax. 059-766076
e-mail: biblioteca@comune.vignola.mo.it
www: www.auris.it
referenti:
Biblioteca Francesco Selmi e Archivio Storico


orari:
Lunedì 14.00-18.00
Martedì Mercoledì Giovedì: 9.00-13.00 14.00-18.00
Venerdì e Sabato: 9.00-13.00

L'Archivio Storico di Vignola è stato trasferito presso il Polo Archivistico Storico dell'Unione Terre di Castelli in via Giovanni Paolo II 96 a Vignola
Email: poloarchivistico@terredicastelli.mo.it

Orari:
Martedì 9.00-13.00, 14.00-18.00
Giovedì 14.30-18.30
Venerdì 9.00-13.00


Gli inventari dell'Archivio Storico Comunale sono consultabili anche presso la sede della Biblioteca oppure al seguente indirizzo web:

http://www.auris.it/archivio-storico-comunale/



Inserita il 25/01/2016 -- Aggiornata il 25/01/2016 ore 16:53 -- N° visioni: 2.640
Agenda
21 Marzo - 3 Aprile