Revisione e aggiornamento dei diritti di Segreteria e di ricerca su pratiche edilizie.
I diritti di segreteria per gli atti di edilizia stati istituti con D.L.18.01.1993 n.8, convertito in legge 19.03.1993 n.68 e sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici comunali.
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 156 del 23/12/2019, immediatamente eseguibile, sono stati aggiornati gli importi dei diritti di segreteria, che entreranno in vigore a far data dal 01.01.2020 secondo le modalità stabilite nel dispositivo deliberato. In particolare i nuovi importi saranno applicati ai titoli, atti e certificazioni richieste/presentate dal 01.01.2020, compreso.
Fino a tale data continuano ad applicarsi la tabella allegata alla deliberazione di Giunta Comunale n. 73 del 21/06/2016.
In sintesi le novità:
- si è provveduto all'aggiornamento biennale in base al 75% -ai sensi della L.662/1996- della variazione degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al periodo compreso fra l’1.12.2016 ed il 30.10.2019;
- si sono apportate talune specifiche modifiche descrittive del procedimento confermando i valori dei diritti vigenti come approvati con propria deliberazione n.73 del 21.06.2016;
- si è introdotto il corrispondente importo dei diritti relativamente alle nuove incombenze introdotte dalla L.R.12/2017 relativamente all’istituto della conferenza dei servizi e dalla L.R.24/2017 relativamente al procedimento unico comportante variante urbanistica;
- si sono differenziati gli importi di visura delle pratiche edilizie a seconda che si tratti di visure esercitate dai professionisti finalizzate alla redazione della “Relazione di conformità urbanistico-edilizia e catastale”, ovvero si tratti semplice estrazione di copia di documenti;
Tabella diritti di segreteria 2020 - 2021
Di seguito si riporta in estratto il testo deliberato con il provvedimento di GM n.156/2019.
- gli importi relativi ai diritti di segreteria per le pratiche edilizie sono stati aggiornati del + 1,65%, corrispondente al 75% della variazione dell’indice ISTAT intervenuta da dicembre 2016 a ottobre 2019 che risulta essere + 2,10%, con arrotondamento per eccesso a € 0,50, e di aggiornare le restanti pratiche e i diritti di ricerca, come indicato nella tabella allegata e parte integrante della presente deliberazione;
- in caso di rigetto di un’istanza o di inefficacia dei titoli depositati, l’importo dei diritti di segreteria deve comunque essere corrisposto in considerazione dell’avvenuta istruttoria della pratica;
- gli importi dei diritti di segreteria aggiornati con il
presente atto, si applicano a tutte le istanze/depositi/ricerche con decorrenza dal 1
gennaio 2020; confermando che:
- alla ricezione della corrispondente pratica (telematica/cartacea) il personale dello Sportello Professionisti e Imprese provvede alla verifica che sia stato versato il corrispondente importo;
- per gli interventi edilizi di abbattimento delle barriere architettoniche non vengono applicati diritti di segreteria, come stabilito dall’art. 2, comma 60, della L. 662/96;
- nel caso di intervento edilizio che, indipendentemente dal titolo abilitativo edilizio necessario (permesso di Costruire, S.C.I.A, CILA), preveda il rilascio della autorizzazione paesaggistica, ovvero dell’attestazione di conformità paesaggistico-ambientale (sanatorie edilizie e condoni), si applicano i diritti di segreteria cumulando i diritti corrispondenti a ciascuna “tipologia di atto” nella quantità stabilita nella tabella.
- di dare atto altresì che:
- i diritti di segreteria saranno corrisposti al Comune tramite versamento nel conto della Tesoreria Comunale, con bonifico bancario o con versamento tramite conto corrente postale, mentre i diritti di ricerca e le spese di riproduzione possono essere corrisposti presso il SUE;
- la mancata presentazione del bollettino di versamento dei diritti istruttori, comporterà l’interruzione e/o la sospensione dei termini del relativo procedimento;
- gli importi da versare sono arrotondati all’Euro superiore;