Decreto Semplificazioni Bis approvato definitivamente: novità per il Superbonus 110 e bozza modello CILA unico
Il Senato ha approvato definitivamente il ddL di conversione in legge del DL Semplificazioni Bis (77/2021), che quindi è legge dello Stato. Nella Conferenza Unificata del 04 agosto 2021 approda il modello di Cila semplificata per il Superbonus.
Il Superbonus col modello CILA semplificato e nazionale (cioè valido ovunque) è realtà: lo prevede infatti il provvedimento definitivo del DL Semplificazioni Bis (77/2021) convertito in legge 108 DEL 29.07.2021, che già nel testo originario aveva innovato non poco il regime autorizzatorio per le opere passibili di maxi-agevolazione (leggasi CILA).
Cosa cambia con la nuova CILA? Il punto, curato dal SUE di tutte le novità rientranti nell’ambito del superbonus del 110 per cento.
La Regione Emilia Romagna ha inviato una seconda circolare (scaricabile) con oggetto: "Ulteriori indicazioni per la presentazione della CILA per eseguire gli interventi elencati all’art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110% (“CILA-SUPERBONUS”) a seguito della conversione in legge del D.L. n. 77 del 2021 e dell’adozione del modulo CILA-Superbonus"
-A cura del SUE: Superbonus, arriva la CILA semplificata: cosa cambia con il nuovo modello (scarica )
- Testo a fronte del DL 77/21 con modifiche