Comune di Vignola

PERMESSO DI COSTRUIRE

Amministrazione

PERMESSO DI COSTRUIRE - Città di Vignola - Amministrazione - Sportello Unico Edilizia - I procedimenti edilizi - la modulistica - 01_Permesso di costruire (PdC)

Descrizione procedimento

Ai sensi del D.P.R. 380/2001 e della L.R.15/2013 sono soggetti a Permesso di costruire gli interventi edilizi soggetti a titolo abilitativo e non attuabili con SCIA.

In caso di impianti produttivi di beni e servizi il modulo e l'eventuale documentazione allegata vanno presentati TRAMITE SuapER.

La domanda per il rilascio del Permesso di costruire, sottoscritta dal proprietario o da chi ne abbia titolo, deve essere presentata corredata, a pena di improcedibilità, dalla documentazione essenziale prevista dalla normativa vigente , tra cui gli elaborati progettuali redatti e asseverati da tecnico abilitato. L’esame delle domande si svolge secondo l’ordine cronologico di presentazione. Entro 60 (sessanta) giorni dalla presentazione della domanda, il responsabile del procedimento cura l’istruttoria, se necessario acquisendo i prescritti pareri dagli uffici comunali e richiedendo alle amministrazioni interessate il rilascio delle autorizzazioni e degli altri atti di assenso. Acquisiti tali atti, formula una proposta di provvedimento. Qualora il responsabile del procedimento, nello stesso termine di centoventi giorni, ritenga di dover chiedere chiarimenti ovvero accerti la necessità di modeste modifiche per l’adeguamento del progetto alla disciplina vigente, può convocare gli interessati per un’audizione. Al termine dell’audizione viene redatto apposito verbale nel quale sono concordati tempi e modalità per modificare il progetto originario. Il termine resta sospeso fino alla presentazione della documentazione concordata.

Il provvedimento finale è adottato dal dirigente o dal responsabile dell’ufficio, entro il termine di quindici giorni dalla proposta del responsabile del procedimento.

Inoltre, fatti salvi i procedimenti in corso, in forza della disposizione contenuta all’art.57 comma 3° della L.R.15/2013 cessano di avere efficacia nel comune di Vignola, le deliberazioni di Consiglio comunale n. 6 del 17.02.2005 e n.7 del 30.01.2006 che avevano sottoposto a permesso di costruire gli interventi di restauro e risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia qualora attuati nel territorio rurale oppure all’interno della zona omogenea A, ovvero in determinati ambiti territoriali.

Ufficio responsabile di istruttoria
Settore: Pianificazione Territoriale- Servizio Sportello Unico Edilizia

Ufficio: Sportello Unico Edilizia - Indirizzo:Via Bellucci, 1

Tecnico istruttore
L’istruttoria per la verifica della conformità alle norme edilizie e urbanistiche degli interventi edilizi per i quali è richiesto permesso di costruire è svolta dal tecnico  Responsabile del Procedimento in base al provvedimento di assegnazione del dirigente dello Sportello Unico per l’Edilizia.

Tipologia di atto/provvedimento finale
Permesso di costruire

Requisiti del soggetto che presenta domanda di avvio del procedimento

Essere proprietario, o altro soggetto legittimato a richiedere il titolo edilizio ai sensi di legge.

Costi
Oneri di urbanizzazione e contributo sul costo di costruzione, se dovuti, come determinati dalla normativa vigente. Diritti di segreteria come indicati in dettaglio nella delibera di Giunta Comunale in vigore. Marca da bollo di valore corrente per domanda e marca da bollo di valore corrente per ritiro permesso.

Documentazione da allegare alla domanda
Relazione tecnica, elaborati grafici, stralcio RUE, documentazione fotografica, documentazione catastale, asseverazione del tecnico abilitato, requisiti cogenti e volontari, documentazione relativa alla normativa antisismica, e ulteriore documentazione indicata in dettaglio nella modulistica regionale.

Modalità di presentazione della domanda
Edilizia residenziale.La domanda deve essere presentata mediante PEC

Edilizia produttiva. La domanda deve essere presentata mediante la piattaforma regionale SuapER
 

Per Informazioni: 059.777525
Tempi di conclusione del procedimento
75 gg.

 (sotto il link alla modulistica unificata regionale)

 

Dimensione

Data revisione

Codice SUE

Collegamento esterno

File

Documento necessario

170 kb

25.nov.2013

PDC00

 

 

Cartellina del permesso

545 kb

 25.nov.2014

PDC06

 

 

Modulo scheda edilizia storica

  25.nov.2014  PDC08     Modulo comunicazione inizio lavori
   30.09.2019 PDC09   Strumenti calcolo contributo di costruzione (DAL 186/2018)

 

 

Sportello Unico Edilizia Privata

Via Bellucci, 1 - 41058 Vignola (MO)

tel. 059 777562 - 059 777716 per Sportello SUE 059 777512 per Segreteria, Assessorato e Direzione
e-mail: sportelloedilizia@comune.vignola.mo.it
e-mail: serena. bergamini@comune.vignola.mo.it
referenti:
Responsabile Servizio Edilizia Privata e SUAP: arch. Serena Bergamini

Istruttori Tecnici per appuntamento e/o informazioni:
- ing. Gianluca Bonantini- tel 059 777.693 (interventi complessi procedimenti SUAP e
SUE)
- geom. Enrichetta Giacobazzi - 059 777.747 (Istruttorie CILA del SUE e Consulenza
Visure progetti)
- geom. Licia Martinelli- tel 059 777.526 (Agibilità e Idoneità Alloggitiva)
- ing. Laura Lori - tel 059 777.502 (interventi complessi procedimenti SUAP e SUE)
- geom. Maria Rita Grazia - tel. 059 777.582 (autorizzazioni paesaggistiche e accertamenti di compatibilità paesaggistica)



orari:
Orari di Apertura Sportello- Professionisti Imprese (SUE-SUAP)
Lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 11,00 alle 13,00
martedì: CHIUSO
giovedì (Idoneità alloggiative) dalle ore 11,00 alle ore 13,00; dalle 15,00 alle 17,30

Il personale tecnico del Servizio SUE-SUAP riceve su appuntamento.

Inserita il 03/10/2012 -- Aggiornata il 30/09/2019 ore 09:35 -- N° visioni: 13.445
Agenda
28 Settembre - 11 Ottobre