Le famiglie residenti a Vignola che, nel corso del 2020, abbiano avuto un calo medio delle proprie entrate almeno del 15% rispetto al 2019, potranno avere diritto a una riduzione della tariffa 2021. La richiesta può essere presentata per una sola utenza (non avviene automaticamente, occorre presentare domanda). Gli utenti dovranno naturalmente essere in regola con il pagamento delle tasse Imu e Tari fino al 2019 e con il pagamento della Tcp.
“Come Amministrazione di Vignola – spiega la vicesindaca e assessora all’Ambiente Anna Paragliola – abbiamo stanziato a questo scopo 80mila euro. Vogliamo, in questo modo, aiutare quelle famiglie che già avevano redditi più bassi e che a causa della pandemia hanno visto ulteriormente abbassarsi la loro capacità reddituale. Invitiamo le famiglie che ritengano di possedere i requisiti richiesti dal bando a presentare comunque la domanda: il modulo di autodichiarazione è online ed è di semplice compilazione. Gli uffici – conclude Anna Paragliola - procederanno poi alla verifica di tutti i requisiti prescritti”. La percentuale della riduzione per le singole utenze domestiche sarà calcolata in proporzione agli aventi diritto che avranno fatto domanda. Le richieste di contributo dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2021 e dovranno essere redatte esclusivamente sull’apposito modulo scaricabile dal sito internet del Comune di Vi gnola https://www.comune.vignola.mo.it/uffici/ufficio_tributi/bando_per_la_concessio ne_di_riduzioni_della_tariffa_corrispettiva_puntuale_tcp_2021_per_le_uten.htm