Comune di Vignola

ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CON IL NUOVO PIANO RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA AMBIENTALE

Amministrazione

ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CON IL NUOVO PIANO RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA AMBIENTALE - Città di Vignola - Amministrazione - Comune - Sindaco - Vignola Informa

Il Comune di Vignola si è dotato di un nuovo Piano regolatore dell’illuminazione comunale. Il Consiglio comunale, infatti, nella seduta di martedì 27 luglio, ha approvato il cosiddetto PRIC, il documento che porterà alla sostituzione dei vecchi lampioni più inquinanti e ad alti consumi energetici con nuove armature stradali dotate di sistemi a Led di potenza e ottica in linea con le attuali normative europee, statali e regionali.

I corpi illuminanti di proprietà comunale, a Vignola, sono 4.134 e funzionano per 4.196 ore all’anno. Le apparecchiature attuali hanno un consumo annuale di un milione e 874mila kilowatt. Con l’attuazione del nuovo Piano il consumo di energia dovrebbe passare a 617mila kilowatt l’anno con un risparmio di energia calcolato in ben un milione e 256mila kilowatt, ovvero il 67% dei consumi attuali. Questo, in concreto, significa che la città di Vignola, con l’applicazione del progetto esecutivo conseguente al Piano, sarà liberata da 235 Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP) e 357 tonnellate di anidride carbonica attualmente prodotte.

“Si tratta di un Piano concreto e fondamentale per la sostenibilità ambientale del nostro territorio – conferma la sindaca di Vignola Emilia Muratori – In linea con le direttive europee e con la legge regionale, combattiamo i danni da inquinamento luminoso, risparmiano energia e risorse pubbliche, ma nel contempo garantiamo la sicurezza dei luoghi, sia dal punto di vista dell’illuminazione delle strade che da quello della vivibilità dei quartieri. Si tratta di un intervento che non poteva più essere rimandato. Ringrazio, quindi, gli uffici comunali che vi hanno lavorato e Aess, l’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile, che ci ha affiancato in questi mesi e che ci accompagnerà per tutta la realizzazione del progetto”.

Nel Piano regolatore dell’illuminazione comunale è inserito il censimento dei punti luce comunali esistenti. Si prevede la realizzazione dei nuovi impianti a led per consentire una illuminazione corretta e funzionale di ogni parte del territorio del Comune. “Abbiamo accelerato il percorso di approvazione del Pric – conclude la vice- sindaca e assessora all’Ambiente Anna Paragliola – perché l’attenzione per l’ambiente e la sua sostenibilità è una nostra priorità”.

 

Servizio Lavori Pubblici, Manutenzione della Città, Patrimonio, Protezione Civile

Via G.B. Bellucci n. 1 - 41058 Vignola

tel. 059777503
fax. 059777683
e-mail: patrimonio@comune.vignola.mo.it
e-mail: viabilita@comune.vignola.mo.it
e-mail: osap@comune.vignola.mo.it
pec: comune.vignola@cert.unione.terredicastelli.mo.it
referenti:
ing. Francesca Aleotti - Responsabile del Servizio (tel. 059777547)
Katia Boni (059777661) - amministrativo
Laura Santoriello (059777503) - amministrativo
Elisabetta Baccolini (059777604) - amministrativo
Silvia Ognibene (059777542) - amministrativo
ing. Lara del Moro (tel. 059777513) - patrimonio
geom. Fabio Montaguti (tel. 059777541) - patrimonio
ing. Giuseppe Petrillo (tel. 059777628) - patrimonio
ing. Caterina Santunione (tel. 059777558) - patrimonio
geom. Stefano Vincenzi (tel. 059777536) - viabilità - protezione civile
geom. Simona Benedetti (tel. 059777553) - viabilità
agr. Daniele Ronchetti (tel. 059777762) - verde pubblico e privato - protezione civile
geom. Raffaela Piccolo (tel 059777557) - occupazioni suolo pubblico OSAP

orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Giovedì 15:00-18:00

Inserita il 29/07/2021 -- Aggiornata il 13/12/2021 ore 11:13 -- N° visioni: 1.548
Agenda
27 Marzo - 9 Aprile