Giovedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Vignola ha organizzato una sobria cerimonia nei pressi della pietra d’inciampo che ricorda la figura di Ugo Milla, il vignolese morto ad Auschwitz nel dicembre del 1943. L’appuntamento è alle 11.30 in via Fontana, a fianco della Chiesa Parrocchiale. Saranno presenti autorità civili e militari, la sindaca Emilia Muratori, componenti della Giunta e del Consiglio comunale, e rappresentanti dell’Anpi, dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, e delle associazioni locali. Alle 11.59 (l’orario in cui i cancelli vennero abbattuti) verrà osservato un minuto di silenzio. La cerimonia si svolgerà nel rispetto della normativa per il contrasto alla pandemia.
Sempre nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria, sabato 29 gennaio, il Gruppo di Lettura dell’Università Natalia Ginzburg darà vita a una lettura a più voci dal titolo “Parole e immagini per non dimenticare”. L’appuntamento è dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la Sala consiliare del Municipio di Vignola. L’ingresso alla iniziativa è libero. In accordo con le normative nazionali, occorrerà indossare la mascherina, mostrare il super green pass e mantenere il distanziamento fisico.