BANDO DI CONCORSO
IL CENTRO STUDI VIGNOLA – MO – promuove l’ edizione 2021 del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Vignola”. TERMINE DI CONSEGNA: 31 Ottobre 2021 (farà fede il timbro postale).
ART. 1 - Il Concorso è articolato in tre sezioni: SEZ. A: POESIA INEDITA A TEMA LIBERO Possono partecipare cittadini di qualsiasi nazionalità. Ogni concorrente potrà partecipare con una sola poesia a tema libero, di non più di 36 versi. Il testo deve essere in lingua italiana. SEZ. B: POESIA A TEMA Ogni concorrente potrà partecipare con una sola poesia in lingua italiana sul tema: “La Rinascita”... È l’alba di un nuovo mattino, la luce oltre le tenebre del dolore.. Forza interiore dello Spirito a superare le barriere dell’esistenza umana.. Tema da sviluppare nel senso più vasto del termine, con una lirica di non più di 36 versi. SEZ. C: POESIA IN VERNACOLO. Ogni concorrente potrà partecipare con una sola poesia di non più di 36 versi in lingua dialettale (dialetti di tutte le regioni italiane), specificando a quale regione appartenga il vernacolo e allegando traduzione in italiano.
ART. 2 – Tutela dei dati personali. In relazione a quanto sancito dal D.lgs 196/2003 art. 13/7/23 e dal Regolamento (UE) 2016/679 - protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”, si dichiara quanto segue: Il trattamento dei dati personali dei partecipanti, è finalizzato unicamente alla gestione del Concorso e dei premi. Tali dati non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo. Con l’invio degli elaborati con i quali si partecipa al concorso, allegare il consenso esplicito, scritto, firmato e datato, espresso dall’interessato, al trattamento dei dati personali, finalizzati alla sola gestione del Concorso e dei premi. L’interessato ha diritto di richiedere al Titolare, tramite io recapito di seguito indicato, la cancellazione, la revoca del consenso al trattamento, la rettifica, la limitazione e opposizione al trattamento.
ART. 3 – Ogni concorrente potrà partecipare ad una o a tutte e tre le sezioni del concorso inviando in formato cartaceo in unica busta o via e-mail, carattere preferito “times new roman 12”, due copie dell’opera, di cui una anonima ed una corredata dei dati anagrafici completi di: indirizzo, numero di telefono e/o cellulare, indirizzo e-mail di posta elettronica. In calce alla stessa, il concorrente dovrà apporre la seguente dichiarazione autografa: Dichiaro che l’operae presentatae a codesto Concorso èsono di mia personale creazione e non è mai stata pubblicata su antologie o raccolte con il codice ISBN. In entrambe le copie dovrà essere specificata la sezione per cui si concorre.
Il tutto dovrà essere inviato via e-mail a: centrostudivignola@gmail.com o spedito a: 14° Concorso Internazionale di Poesia Adriano Fornacciari “Città di Vignola” 2021 c/o Centro Studi Vignola Via Fontana n.8 – 41058 – Vignola (Mo)
Gli elaborati non saranno restituiti
ART. 4 – Il giudizio della Giuria è insindacabile; ad essa spetta pronunciarsi sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento. La Giuria, i cui nomi saranno resi noti all’atto della premiazione, sarà formata da persone qualificate ed impegnate nel campo della letteratura e delle arti. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente bando in ogni sua parte, presupponendone la conoscenza da parte dei partecipanti.
ART. 5 – É prevista una quota di partecipazione di: € 20 per partecipare ad una sezione, di € 30 per due sezioni, di € 38 per le tre sezioni. Il pagamento di tale quota dovrà essere effettuato con assegno bancario recante la dicitura “non trasferibile”, intestato a Centro Studi Vignola, inserito direttamente nella busta contenente gli elaborati o con Bonifico presso BPER IBAN:IT32X0538767075000000302002 Causale: 14° Concorso Internazionale di Poesia “Città di Vignola” 2021 A tutti i Poeti partecipanti sarà inviata via e-mail copia della ricevuta della quota pagata.
ART. 6 - Premiazione. Ai vincitori della sez. “A” Poesia Inedita a tema libero, verranno assegnati i seguenti premi
1° classificato €. 400 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 2° classificato €. 200 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 3° classificato €. 100 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 4° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 5° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 6° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 7° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 8° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma Ai vincitori della sez. “B” Poesia a Tema “La Rinascita”... È l’alba di un nuovo mattino, la luce oltre le tenebre del dolore.. Forza interiore dello Spirito a superare le barriere dell’esistenza umana.. verranno assegnati i seguenti premi: 1° classificato €. 400 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 2° classificato €. 200 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 3° classificato €. 100 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 4° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 5° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 6° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma Ai vincitori della sez. “C” IN VERNACOLO, verranno assegnati i seguenti premi: 1° classificato €. 400 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 2° classificato €. 200 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 3° classificato €. 100 Premio in denaro, targa e diploma, confezione di Ciliegie Toschi 4° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 5° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma 6° classificato Menzione d’Onore, targa e diploma Per i classificati ai primi tre posti, sarà consegnata una confezione di cliegie Toschi.
Inserimento in Antologia per un ulteriore numero di opere giudicate meritevoli dai giudici, delle tre sezioni. Saranno assegnati “Attestati di partecipazione” a Poeti residenti nella provincia di Modena, con inserimento in Antologia. Autori Internazionali Saranno assegnati “Attestati di partecipazione” a Poeti residenti in altre nazioni, con inserimento in Antologia. A richiesta Attestato nominativo di partecipazione al Concorso in formato Pdf, con spedizione via e-mail. Ai soli vincitori sarà data tempestiva comunicazione a mezzo posta, telefono o indirizzo email di posta elettronica, a tutti i Poeti sarà inviata via e-mail la classifica ufficiale finale
É d’obbligo la presenza dell’autore alla Cerimonia di Premiazione per i premi in denaro, sono ammessi delegati o rappresentanti in caso di motivata impossibilità a presenziare.
Per quanto riguarda tutti gli altri premi, saranno ammessi delegati al ritiro, previa comunicazione scritta. Per ogni eventuale comunicazione o chiarimento relativo alle modalità di partecipazione al Concorso, tel.: 059/762796 Cell. 345/0908338 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e-mail: centrostudivignola@gmail.com centropromozionisrl@gmail.com
Il bando completo e successivi comunicati relativi al Concorso, saranno pubblicati anche su: www.centrostudivignola.it www.lapoesiadigabriellamanzini.it centrostudivignola e su siti specializzati in Concorsi di Poesia. Ideatrice Artistica del Concorso Gabriella Manzini Coordinatrice Artistica del Concorso: Ricci Renata centrostudivignola@gmail.com Coordinatore tecnico del Concorso Alfio Fabbri alfiofabbri@gmail.com.