Comune di Vignola

25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Amministrazione

25 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - Città di Vignola - Amministrazione - Comune - Sindaco - Vignola Informa

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “LiberaTe!” contro la violenza sulle donne in collaborazione con Unione Terre di Castelli, tutti Comuni del Distretto, Ausl di Modena distretto di Vignola e i servizi socio[1]sanitari della rete al fine di raccogliere richieste di accoglienza e aiuto per donne e uomini coinvolgendo le attività commerciali e le associazioni del territorio.

Nel mese di novembre in diversi Comuni dell’Unione Terre di Castelli il Municipio, i monumenti, le piazze, le fontane verranno illuminati di rosso a partire dal 21 novembre alle ore 17 per sensibilizzare la popolazione al tema della violenza contro le donne.

- Dal 13 al 21 novembre- LIBERATE!- STAFFETTA DELLE SCARPETTE ROSSE “DA PANCHINA IN PANCHINA” attraverso i Comuni del Distretto di Vignola- A cura dei gruppi di cammino territoriali che omaggeranno i presenti con gadget rappresentativi. Nei territori dei Comuni del Distretto, capitanati dai gruppi di Cammino locali, i cittadini e le autorità parteciperanno ad una staffetta portando una scarpetta rossa e facendo tappa nelle panchine rosse presenti, simboli della lotta contro la violenza sulle donne. Di questa iniziativa verrà data testimonianza attraverso la diffusione di un video sui canali web e social a partire dal 25 novembre data di inaugurazione, presso la Sala Consiliare del Comune di Vignola della mostra “1991-2021: 30 anni di lotta contro la violenza – la mostra” e a seguire del Consiglio dell’Unione Terre di Castelli.

- 28 novembre ore 9.30 continua l’iniziativa LIBERATE!- STAFFETTA DELLE SCARPETTE ROSSE “DA PANCHINA IN PANCHINA” con la partecipazione di tutti i gruppi di commino con tre partenze simultanee dai Comuni di Marano sul Panaro (Panchina rossa- Centro Culturale Polivalente), Spilamberto (Panchina rossa-Viale Marconi), Savignano sul Panaro (Panchina rossa del Municipio) e Vignola, dove verrà consegnato a tutti i partecipanti un braccialetto rosso creato dalle nonne di “Cercasi Nonne di Vignola”. Arriveremo insieme nel parco del Comune di Vignola intorno alle ore 12.00 dove sarà possibile visionare la mostra in Sala Consiliare (aperta fino alle ore 13.00) e continuare tutti insieme fino all’ ex Lavatoio di Vignola dove all’arrivo, l’associazione “I Ciappinari APS” offrirà ai partecipanti una bevanda calda.

In collaborazione con i gruppi di cammino territoriali, associazioni e gli uffici comunali: Movimento è salute, Camminando in compagnia, Savignano cammina, Camminate tra i ciliegi, Scorribanda, MuoviVi, Camminate tra i castagni, Muovi Spilla, Amici di Montalto, Salto Salto trekking, Passegiando di Guiglia, Gruppo 8 marzo, Ass. Gruppo Niscemi-Libera

 

VIGNOLA

- dal 15 al 20 novembre - “BINARIO tra le panchine rosse” passeggiate tra le panchine rosse di Vignola. A cura di MuoviVi. Ogni giorno il treno di MuoviVi percorrerà un percorso che toccherà tutte e 4 le panchine rosse presenti nel Comune di Vignola. Gli orari dei treni sono: ore 6, 13.20 e 18.30, compreso sabato 20 novembre alle ore 6.

-29 ottobre ore 14- “NON SOLO 25 NOVEMBRE- Non possiamo ignorare che ogni giorno la violenza maschile fa vittime” Presso il Centro sociale età libera- Aps in Via G. Ballestri 265 a Vignola. Interverranno: Erica Lancellotti- Associazione Casa delle donne contro la violenza odv di Modena e Centro antiviolenza di Vignola e Giovanna Ferrari- Udi Modena

- 30 ottobre ore10-16.30- ROSSE, NON SOLE Piazza dei Contrari Installazione artistica di Tiziana Grandi accompagnata da letture tematiche di Andrea Santonastaso. In collaborazione con Vignolanimazione. Le scarpette rosse realizzate con la tecnica Raku dall’artista vignolese verranno esposte e potranno essere acquistate con un contributo minimo di 30 euro. Il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione Casa delle donne contro la violenza onlus.

- 19 novembre ore 18.30- Facebook live Speciale- il Comune di Vignola risponde! https://www.facebook.com/com unedivignola

- 25 novembre dalle ore 9 alle ore 12 “Zainetti rossi” a Vignola viale G Mazzini 10/1 presso la sede dell’associazione La Banda della Trottola. Omaggio a tutte le Donne di uno zainetto rosso a simbolo del fardello che la donna porta sulle spalle, all’interno un libro di poesie e racconti, stampe di poesie d’autore e altro ancora. Per tutta la mattinata apertura del Book crossing a tema la Donna con ospiti di rilievo.

Ore 14,00 ritrovo presso l’ingresso del centro commerciale coop i ciliegi di Vignola, il gruppo di cammino di Vignola Scorribanda della associazione La Banda della Trottola, consegnerà in omaggio a tutte le Donne lo zainetto rosso. Ore 14,30 partenza con destinazione Spilamberto presso la panchina rossa, breve ristoro e rientro a Vignola previsto per le ore 17.00.  

- 25 novembre ore 15.45 Da panchina a panchina…Il cammino della "SALVEZZA". Per sensibilizzare riflettere e non dimenticare. A cura del gruppo di cammino “Camminate tra i ciliegi” Ritrovo presso area verde adiacente il centro nuoto.

Ufficio Cultura

c/o Biblioteca Auris - Via S. Francesco

tel. 059-777706
fax. 059-777704
e-mail: cultura@comune.vignola.mo.it
www: www.comune.vignola.mo.it/uffici/ufficio_cultura/index.htm
referenti:
Dott.ssa Maria Cristina Serafini


orari:
Dal Lunedì al Venerdì 8:30-13:00
Giovedì 15:00-17:30

Attività
Organizzazione manifestazioni pubbliche, attività culturali, rassegne cinematografiche,
concerti.

Inserita il 12/11/2021 -- Aggiornata il 13/12/2021 ore 10:49 -- N° visioni: 1.044
Agenda
26 Settembre - 9 Ottobre