Mentre finiva una nuova settimana di lavoro e si avvicinavano il sabato e la domenica, con i loro momenti di riposo e svago, dedicati alle nostre famiglie, ai nostri amici, alle nostre comunità, siamo tutti stati colpiti da quanto è avvenuto a Parigi.
In queste ore il nostro pensiero va alle vittime degli attentati, ai loro cari, a una città ferita, ma non piegata dai colpi dei terroristi.
A nome dell’Unione Terre di Castelli esprimo tutto il mio cordoglio, quello dei miei colleghi Sindaci e delle nostre comunità.
Oggi la cosa più importante rimane non sacrificare al terrore la nostra libertà, non stringerci in una morsa di sospetto, di rinuncia ai nostri diritti, di intolleranza. Le libertà che abbiamo conquistato, che sono frutto del sacrificio di chi ci ha preceduto, di chi ha creduto in un’Italia democratica e in un’Europa Unita devono essere più forti dell’odio e devono di nuovo essere la risposta a chi ci vorrebbe chiusi nel recinto della paura.
Il Presidente dell’Unione Terre di Castelli
Mauro Smeraldi