Comune di Vignola

Giornata delle Memorie

Amministrazione

Giornata delle Memorie - Città di Vignola - Amministrazione - Comune - Sindaco

Giornata delle memorie

Sabato 14 novembre a Vignola sarà la “Giornata delle Memorie”, nome che riunisce due importanti celebrazioni che significativamente il Comune vuole celebrare insieme, proponendo un'ideale continuità civica.

Il primo appuntamento in programma sarà la consegna delle Medaglie della Liberazione, la decorazione istituita dal Ministero della Difesa destinata ai Partigiani, agli ex Internati nei lager nazisti, ai Combattenti inquadrati nei reparti regolari delle Forze armate ancora in vita, nonché, in caso di decesso ai loro familiari. Alle dieci di mattina presso la Sala dei Contrari, all'interno della Rocca di Vignola, interverranno il Sindaco di Vignola Mauro Smeraldi, Aude Pacchioni, presidente dell'Anpi di Modena, e Claudio Silingardi, direttore dell'istituto storico di Modena. La consegna vera e propria delle medaglie è prevista per le ore undici, alla presenza del Viceprefetto di Modena Mario Ventura.

Dalle ore 16, nuovamente in Rocca, sarà invece la volta della presentazione a cura del Comune di Vignola e dell'Associazione “Mezaluna”del volume “Villa Tosi Bellucci, da 100 anni sede Municipale”. Il libro, curato dall'associazione “Mezaluna”, in collaborazione con Fondazione di Vignola, Università Ginzburg, Circolo Paradisi e Associazione Amici dell'Arte Vignola, celebra il centenario dell'acquisto e del trasferimento degli uffici all'interno dell'attuale sede comunale. Si tratta di una ricca pubblicazione che ripercorre attraverso diversi documenti non solo la storia della villa, ma con essa di Vignola attraverso almeno due secoli della sua storia. Nell'occasione saranno anche presentati il restauro dell'autoritratto dell'architetto e pittore vignolese Giuseppe Maria Soli, conservato presso la villa comunale, e del ritrovato stemma del Comune del 1936, stemma che era andato perduto e che è stato recentemente ritrovato e acquisito nuovamente al patrimonio comunale.

Sarà anche possibile prenotarsi per partecipare alle visite guidate organizzate dall'associazione “Mezaluna” all'interno della Villa Comunale per domenica mattina. Saranno organizzati solo due turni, alle ore 10 e 11 e le prenotazioni si potranno effettuare solo nel pomeriggio di sabato in Rocca. La Rocca di Vignola è gentilmente messa a disposizione dalla Fondazione di Vignola.

 

Segreteria del Sindaco - Stampa e Comunicazione

Via Bellucci, 1 - 41058 Vignola (MO)

tel. Segreteria del Sindaco: 059/777603 - Ufficio Stampa e Comunicazione: 059/777658
fax. Comune di Vignola: 059/764129
e-mail: sindaco@comune.vignola.mo.it
e-mail: segreteriasindaco@comune.vignola.mo.it
referenti:
Responsabile del Servizio: dott.ssa Laura Bosi

Segreteria del Sindaco:
tel. 059/777603


Addetto Stampa:
Tel. 059/777658


orari:
Orario della Segreteria del Sindaco:
Dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 13.00
Giovedì
anche dalle 15.30 alle 18




Il Sindaco riceve su appuntamento

Inserita il 09/11/2015 -- Aggiornata il 13/11/2015 ore 12:03 -- N° visioni: 2.475
Agenda
21 Marzo - 3 Aprile