L'art. 54-bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge
Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017 (Tutela
del dipendente pubblico che segnala illeciti - cd . Whistleblower), introduce
le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui
siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il
cosiddetto whistleblowing. L'obiettivo è quello di combattere ogni possibile forma di
discriminazione nei confronti del dipendente che, nel dovere di identificarsi, decide di
segnalare un illecito occorso nell’ambito del proprio contesto lavorativo e che vedrà
tutelato il suo anonimato in tutto il suo percorso.
L'ANAC con determinazione n. 6 in data 28 aprile 2015, ha adottato delle linee guida
in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. Whistleblower),
poi modificate ed integrate con le successive Linee guida in materia di tutela
degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in
ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d.
whistleblowing) adottate dall’Autorità con Delibera n. 469 del 9 giugno 2021,
che hanno l'obiettivo di fornire indicazioni sull'applicazione della normativa e
contengono indicazioni utili anche per i possibili "segnalanti".
Le regole si applicano ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, ai dipendenti di
enti pubblici economici ed enti di diritto privato sottoposti a controllo pubblico, nonché
ai lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano
opere in favore dell'amministrazione pubblica.
Il Comune di Vignola, per adempiere agli obblighi normativi a tutela della riservatezza
del segnalante, ha aderito al progetto Whistleblowing PA di Transparency
International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali.
I dipendenti del Comune di Vignola, di società partecipate o controllate
dall’Ente, i collaboratori e consulenti con qualsiasi tipologia di incarico o contratto con
l’ente e i dipendenti e collaboratori delle imprese fornitrici e realizzatrici di opere
pubbliche dell’ente possono segnalare illeciti di cui siano venuti a
conoscenza in ragione del rapporto di lavoro:
• all'Autorità giudiziaria e contabile mediante denuncia,
• ad ANAC all’indirizzo web ANAC,
• al RPCT all’indirizzo web RPCT,
Nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di
16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione. La
segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione
(RPC) che la gestisce.
Segnalazioni di illeciti - Whistleblower
Amministrazione
Segnalazioni di illeciti - Whistleblower - Città di Vignola - Amministrazione - Amministrazione Trasparente - Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Tutte le informazioni56 risulati
- Avviso di consultazione pubblica
- Piano integrato di attività e di organizzazione 2023 - 2025
- Relazione annuale 2022 RPCT
- Piano integrato di attività e di organizzazione 2022 - 2024
- Consultazione pubblica - Procedura di partecipazione per l’aggiornamento del Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023 -2025
- NOMINA RASA DEL COMUNE DI VIGNOLA
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. 39/2013
- Provvedimenti adottati dall'ANAC ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
- Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024
- Direttiva in merito all’applicazione delle disposizioni in materia di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 42 del D.lgs. 50/2016 e della Delibera ANAC n. 494/2019 di approvazione delle Linee Guida n. 15 “Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici”
- Avviso pubblico per la partecipazione aperta alla predisposizione delle modifiche al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del Comune di Vignola
- Nomina Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Relazione annuale 2021 del RPCT
- Consultazione pubblica - Procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2022-2024
- Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023
- Relazione annuale 2020
- Nomina RPCT Segretario Reggente
- Consultazione pubblica - Procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2021-2023
- Nomina RPCT Segretario Reggente